Idee per decorare l’albero, realizzare simpatici addobbi e abbellire la casa con meravigliose decorazioni natalizie. Ecco alcuni bellissimi lavoretti creativi da fare per Natale.
I MIGLIORI LAVORETTI CREATIVI DA FARE PER NATALE
Idee per decorare l’albero, realizzare simpatici addobbi e abbellire la casa con meravigliose decorazioni natalizie. Attenzione però, noi diamo l’idea, ma il bello è proprio personalizzare ogni lavoretto con la propria fantasia.
LA GHIRLANDA DI CARTA RICICLATA
Un meraviglioso addobbo natalizio realizzato con fogli di giornali riciclati.
Cosa serve
- Vecchi riviste di giornale
- Spago
- Un po’ di cartone
- Qualche sacchetto di carta
- Nastro adesivo
- Un po’ di nastro
Come si fa
- Con l’aiuto di un adulto, ritagliare un anello di medie (o grandi) dimensioni da un vecchio cartone.
- Ricavare dalle pagine delle riviste tanti rettangoli. Una volta finito, arrotolare ogni rettangolo e leghiamolo con un pezzetto di spago. Occorre farne abbastanza da ricoprire tutto l’anello di cartone
- Con del nastro adesivo, attaccare ogni rotolino all’anello.
- Decorare a piacere la ghirlanda: attacchiamo delle palline, dei tappi colorati o delle stelline ricavate da un sacchetto di carta
- Applichare infine un nastro alla ghirlanda per attaccarla alla porta
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
GLI ADDOBBI NATALIZI FAI-DA-TE
Prepariamo un tavolo di lavoro, le nostre formine realizzate con matite, righelli e compassi (o altro), e scateniamo la nostra creatività realizzando degli splendidi addobbi natalizi.
Cosa serve
- Cartoncini (bianchi o colorati)
- Pennarelli
Come si fa
- Ritagliare diverse formine per tutti gli addobbi da realizzare: un grosso cerchio per la barbona di Babbo natale, cerchi più piccoli per testa, pompon del berretto e occhi, quadrati per i pacchi regalo, strisce oblique per le decorazioni ecc…
- Incollare i vari elementi per realizzare le figure finite. Il bello è che potete aggiungere tutti i dettagli che volete!
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
IL CALENDARIO DELL’AVVENTO
Prepariamo il calendario dell’Avvento con materiale di riciclo, senza rinunciare ai colori e alla dolcezza!
Cosa serve
- 24 rotoli di carta igienica
- Pezzi di cartone
- Un po’ di carta crespa colorata (rosso e verde sono perfetti)
- Piccoli oggetti per la sorpresa (opzionale)
- Spago
- Un po’ di carta bianca
Come si fa
- Ritagliare un grosso quadrato da un pezzo di cartone sufficientemente grande. Terminato, disegnare un cerchio di medie dimensioni al centro del quadrato e ritagliarlo, in modo da avere un buco.
- Inserire all’interno di ogni rotolo una piccola sorpresa (un cioccolatino, un giochino, un foglietto contenente una poesia o un pensierino ecc…).
- Ricoprire i rotoli di cartone con della carta crespa colorata. Si possono alternare i colori per ottenere un effetto migliore. Sigilliamo il tutto con dello spago, come se fossero tante caramelle.
- Incollare i rotoli sul cartone, seguendo la circonferenza del cerchio vuoto al centro.
- Ritagliare piccoli cerchi di carta bianca e disegnarci sopra un numero da 1 a 24.
- Incollare ogni numero su un rotolo diverso. Così facendo, ogni giorno di dicembre si potrà scartare il rotolo corrispondente a quella data!
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
BURATTINI O ADDOBBI?
Babbo Natale e i suoi amici elfi si possono usare come addobbi da appendere o burattini per giocare.
Cosa serve
- Forbici dalla punta arrotondata
- Spago
- Colla
- Scotch
- Macchinetta sparabuchi
Come si fa
- Stampare due copie di ciascun pupazzo per ogni alunno. Tagliare con cura tutti i pezzetti dei tre burattini e preparatevi dello spago.
- A parte, preparare dei rotolini di carta: uno più lungo, circa 6 cm e l’altro più corto, circa 3 cm, e chiudeteli con un pezzettino di scotch. Attaccateli con un po’ di colla o con altro scotch sul retro del burattino: quello più lungo in alto, all’altezza delle spalle, quello più corto in basso, all’altezza dei fianchi.
- Prendere lo spago e tagliare due pezzi di circa 10 cm. Fare passare attraverso i rotolini che avete attaccato dietro al burattino. Incollare con lo scotch, o con un po’ di colla, le mani e gli stivali al filo. Il burattino di Natale è pronto! Il procedimento per l’Elfo e il Pupazzo di neve è esattamente lo stesso (naturalmente il Pupazzo non ha i piedi!).
- Per appenderli: incollare nella parte alta del burattino (proprio dietro la testa) un filo ad anello per poter poi appendere la figura. Si può anche praticare un forellino con una macchinetta per i buchi e far passare lo spago attraverso.

Credits: Faber-Castell
IL BIGLIETTO POP
Un biglietto a forma di abete fuori dagli schemi per pensieri e regali di Natale che possano rinnovare un po’ i colori e gli stili tradizionali di questa festa magica
Cosa serve
- Cartoncini.
- Pennarelli.
- Forbici (anche ondulate).
Come si fa
- Iniziare facendo una bozza con la sagoma desiderata dell’albero. La figura però non va disegnata intera, ma “spezzetata” in diverse porzioni.
- Decorare le diverse porzioni dell’albero (palline, strisce ecc…)
- Colorare sbizzarendosi con le combinazioni.
- Ritagliare il biglietto
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
IL BIGLIETTO DI NATALE CON IL GIORNALE A STRAPPO
Tra i lavoretti creativi da fare a Natale, ne proponiamo ora uno che trasforma materiali di recupero in un bellissimo biglietto natalizio!
Cosa serve
- Una vecchia rivista o un vecchio quotidiano (cercare anche pagine con del colore rosso)
- Cartone
- Cartoncino rosso
- Colla
- Righello
Come si fa
- Ritagliamo dal cartoncino rosso un rettangolo lungo 14×28 cm.
- Pieghiamo in due il cartoncino rosso.
- Ritagliamo un rettangolo di cartone che possa essere applicato sopra una delle facce del cartoncino lasciando almeno un cm di margine.
- Strappare un po’ di striscioline dalle pagine della rivista.
- Incollarle al cartone riproducendo la sagome di un albero di Natale.
- Ritagliare da un pezzo di carta rosso una stella rossa: sarà il puntale.
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
LA SCATOLA REGALO DI NATALE
Ecco uno dei più bei lavoretti creativi da fare a Natale che ci mostra come realizzare una scatola regalo da arricchire con la nostra fantasia: il vero regalo sarà il sorriso di chi riceverà il nostro pensiero!
Cosa serve
- Un foglio di carta.
- Un righello.
- Una scatola da scarpe.
- Cartoncini colorati.
Come si fa
- Prendere le misure della scatola.
- Disegnare le decorazioni da applicare ad ogni lato della scatole. I disegni cambiano in base a ciò che si vuole realizzare (Babbo Natale, un elfo ecc…).
- Ritagliare le sagome e comporle sopra i lato della scatola.
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
LA GHIRLANDA DI MOLLETTE DI LEGNO
Con alcune mollette di legno, dipinte da te, puoi realizzare questo addobbo vivace e facilissimo da realizzare! Usare materiale di riciclo non è mai stato così divertente!
COSA SERVE?
- Mollette da bucato di legno.
- Vecchi cartoni.
- Tempere o colori acrilici.
PROCEDIMENTO
- Ricavare dai pezzi di cartone un anello di medie dimensioni.
- Dipingere le mollette di verde (o del colore preferito). Lasciare asciugare per una mezza giornata.
- Ricoprire la circonferenza di cartone con una carta crespa verde (meglio se di una tonalità più tenue rispetto alle mollette, così da farle risaltare).
- Applicare le mollette al cerchio.
- Aggiungere delle decorazioni o dei disegni: ecco fatto in poco tempo una meravigliosa ghirlanda natalizia!
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
Con questo lab di Focus Junior possiamo crearne una copia di carta della renna Rudolph per contenere i nostri regali!
Cosa serve
- Un sacchettino di carta (di colore marrone)
- Un foglio di carta (o cartoncino bianco)
- Pennarelli
- Cartoncini colorati
Come si fa
- Realizzare le sagome degli elementi della renna: due occhi, due iridi (nere), due corna, il muso, il naso rosso ecc..
- Ricopiare le sagome sui cartoncini del giusto colore. Poi ritagliamo ogni figura.
- Applicare le diverse sagome (con scotch o colla) al sacchetto.
- Abbellire con una scritta (es: auguri). Si può disegnare o ricavare dai cartoncini colorati.
Clicca sul titolo del lab per andare a vedere il video della realizzazione
FIOCCHI DI NEVE… DI CARTA
Riproduciamo in casa l’atmosfera innevata con semplice carta bianca, o di riciclo, e qualche rametto di legno raccolto in un sentiero di campagna, o in un parco, un vaso e po’ di sale.
-
- Carta bianca, o di riciclo.
- Rametti di legno.
- Tempera bianca, o colore acrilico bianco.
- Vaso, meglio se trasparente.
- Sale.
Come si fa
- Con la tempera bianca dipingiamo i rametti, lasciamo asciugare per una giornata circa (se vogliamo ottenere un bianco più coprente intingiamo il pennello direttamente nel tubetto, senza diluire in colore con acqua
- Recuperiamo la carta, bianca o da riciclo, e scegliamo che tipo di disegno fare, ne esistono molti tipi…